Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/dandreamobili.it/public_html/wp-content/plugins/facebook-pagelike-widget/fb_class.php on line 44
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Top
Image Alt

Top cucina: guida alla scelta dei materiali

Se state pensando di sostituire i ripiani della vostra cucina, dovete sapere che, rispetto a qualche anno fa, sono nati nuovi materiali. Oltre al laminato plastico e il ceppo in legno, esistono tante altre varietà. Oggi, infatti sono disponibili dozzine di superfici che vanno dalle lastre in pietra naturale e acriliche rinnovabili ai compositi di quarzo e di marmo colorato. Conoscere bene i materiali per il top cucina è importante ed anche piacevole per la realizzazione della vostra cucina.

Vediamo insieme quali materiali sono più adatti al vostro top cucina:

Il top cucina in legno

Gli innovativi top cucina sono disponibili ancora in legno. Per cui potete trovare il laminato e quello stratificato e a buon prezzo specie se intendete creare un nuovo look ma non avete il budget sufficiente per ottenerne uno in pietra naturale o in marmo. Il laminato, ad esempio potrebbe essere il vostro nuovo miglior amico poiché oltre a regalarvi l’aspetto esclusivo di quarzo o granito (a un prezzo molto più basso), imita perfettamente la pietra naturale.

Inoltre, se siete molto esigenti potete persino optare per una tipologia ad alta definizione che vi farà mettere da parte tutte le remore psicologiche riguardo questo materiale. Il design, infatti imita la pietra naturale, il legno e soprattutto il marmo, senza contare che avrete a disposizione centinaia di opzioni anche in termini di colori.

Il top cucina in agglomerato di quarzo

Ispirato dalla natura e reso performante grazie all’innovazione tecnologica, l’agglomerato di quarzo è la soluzione ideale per superfici e finiture in sintonia con uno stile abitativo contemporaneo. I top cucina realizzati con questo materiale in quarzo composito sono tra l’altro prestigiosi e funzionali. Sono ideali per il rivestimento di pareti e pavimenti adiacenti l’angolo cottura.

Inoltre, va aggiunto che sono unici, decorativi e resistenti e che si possono anche personalizzare. Si scelgono, ad esempio quelli con venature ispirate alla pietra naturale e in un’ampia e accattivante gamma cromatica.

Il top cucina in gres porcellanato

La porcellana è una superficie estremamente dura che non è soggetta all’incisione, alle macchie e ad altri danni che la routine domestica può infliggere al marmo naturale. Inoltre, che può essere prodotta con una bellezza ad esso paragonabile grazie alle moderne tecnologie. A differenza del marmo (o del granito), ogni singola lastra di gres porcellanato da utilizzare per il top cucina è uniforme, resistente al calore e richiede una manutenzione minima.

Il top cucina in pietra naturale e marmo

Vale la pena considerare un top cucina in pietra naturale! Per la sua bellezza innata e senza dimenticare che offre resistenza, raffinatezza, luminosità e lunga durata. Il marmo è infine un’altra pietra naturale molto richiesta, soprattutto perché è resistente al calore ed è persino possibile sigillarlo con delle apposite sostanze epossidiche ideali per renderlo anche a prova di macchie.

Un piano di lavoro è una parte significativa della vostra cucina. La scelta di un materiale è quindi una decisione importante. Avrà un impatto sull’estetica e sulla funzione pratica di questa parte della casa. Un top cucina ben scelto renderà tra l’altro l’ambiente più utile e di facile manutenzione.

Affidatevi sempre a dei professionisti del settore, per farvi consigliare nel modo giusto e per consentirvi di capire quale materiale vi piace di più.