Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/dandreamobili.it/public_html/wp-content/plugins/facebook-pagelike-widget/fb_class.php on line 44
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Top
Image Alt

Novità per usufruire del Bonus Mobili 2021

bonus mobili lecce

È possibile sfruttare il bonus mobili anche per effettuare acquisti nel 2021! L’unica accortezza è che si sia realizzato un intervento di ristrutturazione edilizia non prima del 1° gennaio 2020. Poi di aver speso al massimo 16 mila euro per esso. Qualsiasi tipo di mobilio per la casa inclusi gli elettrodomestici, lavatrici ed asciugartici, frigoriferi, ecc.

Quali acquisti rientrano nel bonus mobili 2021?

Il bonus permette di detrarre dall’Irpef il 50% del totale dalla spesa effettuata per acquistare:

Arredamento per la cucina, per la camera da letto, inclusi materassi e poltrone
Arredamento per la sala da pranzo come tavoli, sedie e credenze
Apparecchi per l‘illuminazione della casa
Grandi elettrodomestici, come congelatori e frigoriferi
Elettrodomestici per lavare ed asciugare gli indumenti
Fornelli, forni e forni a microonde, nonché piastre riscaldanti elettriche
Apparecchi per il riscaldamento elettrico
Dispositivi per il condizionamento dell’aria

Quali sono esclusi?

Sono invece esclusi dal bonus 2021 tutti gli acquisti che riguardano le porte dell’abitazione, tutte le tipologie di pavimenti come piastrelle e parquet e le tende insieme ad altri complementi d’arredo.

Invece si possono detrarre tutte le spese che includono il trasporto e l’assemblaggio dei mobili o elettrodomestici comprati.

Condizioni da rispettare per usufruire del bonus mobili 2021

È possibile fruire del bonus mobili anche per gli oggetti acquistati nel 2021, ma la richiesta deve essere necessariamente fatta solo da chi ha iniziato a realizzare l’intervento di ristrutturazione non prima del 1° gennaio 2020. Per tutti gli acquisti effettuati durante il 2020, si può fruire di un ulteriore bonus, ma solo se la ristrutturazione è iniziata prima del 1° gennaio 2019. L’importo della detrazione del 50% viene calcolata solamente su un importo massimo di 16 mila euro, quindi se viene spesa una cifra superiore non sarà possibile beneficiare del bonus. Invece per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2020 il tetto massimo si abbassa a 10 mila euro. Tutto ciò si riferisce alle spese affrontate per acquistare mobili e grandi elettrodomestici, come descritto nella lista del paragrafo precedente.

Come ottenere il bonus mobili 2021

Per ottenere questa agevolazione fiscale è indispensabile realizzare una ristrutturazione dell’immobile, sia per quanto riguarda la singola casa che sulle parti comuni dei palazzi. Sempre che essi siano residenziali. La detrazione, inoltre, consente di sfruttare i beni acquistati anche per arredare un’altra abitazione, differente dall’immobile che risulta essere il diretto interessato dell’intervento di edilizia. Oppure nel momento in cui i mobili e gli elettrodomestici in questione sono collegati all’acquisto per l’immobile stesso, ma esso è accatastato in maniera autonoma. Di conseguenza risulterebbe un’altra abitazione, ma grazie alle specifiche del bonus sarà possibile fruire ugualmente dello stesso.

Se anche tu hai intenzione di ristrutturare casa puoi affidarti ai nostri esperti che ti seguiranno e progetteranno insieme a te il tuo ambiente.