
Nell’acquisto di un divano è fondamentale anche la tinta o la fantasia che si andrà a scegliere.
É sempre consigliabile prediligere delle nuance neutre.
Indipendentemente dal tessuto prescelto, che potrà essere cotone, ciniglia, pelle, ecopelle o qualsiasi altra variante, una tonalità neutra ci aiuterà ad integrare il salotto in qualsiasi ambiente e poter cambiare arredo e tessili a piacimento. Inoltre si può vivacizzare o personalizzare il risultato finale aggiungendo dei cuscini a fantasia o dalle tinte allegre, magari che vadano a riprendere le tende o gli altri complementi d’ arredo presenti nell’ambiente.
Anche per il tipo di rivestimento si deve tenere conto di molte utili varianti nell’utilizzo. Se in casa ci sono bambini o animali è bene optare per una soluzione sfoderabile, facile da lavare, oppure in tessuti particolari, possibilmente impermeabile e antimacchia. Inoltre nel caso, ad esempio di soggetti allergici alla polvere o agli acari, è consigliabile un divano in ecopelle o pelle o comunque in un tessuto che non attiri e trattenga la polvere.
Ovviamente la caratteristica principale che dovrà contraddistinguere un divano rimane senz’altro la comodità, ma sceglierne uno per la propria casa che sia anche esteticamente corrispondente ai propri gusti e che magari possa svolgere altre funzioni diventa altrettanto importante. Nel caso del divano letto ad esempio andiamo ad ottimizzare gli spazi anche in previsione degli ospiti, oppure in un divano con penisola contenitore si possono andare a collocare i giocattoli dei bambini oppure i caldi plaid tanto piacevoli nelle fredde serate invernali.
Inoltre i divani possono essere accessoriati da complementi che permetteranno l’utilizzo del portatile o del tablet, o addirittura il consumo di fugaci pasti davanti alla tv.
Questi piani di appoggio sono formidabili per mantenere il salotto ordinato e organizzato, andando ad accogliere riviste, telecomandi e tutto ciò che può tornare utile e comodo per non alzarsi continuamente e potersi godere qualche ora di completo relax, rendendo il salotto un luogo multifunzione.