
Negli ultimi anni la cucina rustica è diventata sempre più di tendenza grazie alla passione per il recupero di determinati tipi di oggetti e di materiali, ma anche per sfruttare e valorizzare accessori della tradizione familiare. Non è necessario vivere in campagna per allestire la propria cucina in stile rustico ma anzi il suo fascino è ulteriormente amplificato all’interno di case cittadine, che in tal modo diventano un vero e proprio nido di rilassatezza e tranquillità.
I MUST HAVE DI UNA CUCINA RUSTICA
Come dice il nome stesso, una cucina rustica rimanda allo stile e all’arredamento di una tipica cucina di campagna. Largo quindi a mobili e accessori realizzati in legno o in pietra, meglio ancora se finiture non perfettamente levigate. Infatti, per avere un vero e proprio stile rustico i mobili e gli accessori dovrebbero essere di fattura artigianale, dove l’imperfezione è sinonimo di stile e originalità. Per rendere l’insieme più caratteristico poi, non possono mancare oggetti ed utensili lasciati a vista, appesi alle pareti come ad esempio piccole stoviglie o accessori.

MATERIALI E COLORI
Scegliere di realizzare una cucina rustica vuol dire puntare ad elementi dai toni neutri, naturali e realizzati in maniera artigianale. Ecco allora che il legno diventa protagonista principale per la realizzazione dei mobili e delle sedie. Mentre il ferro battuto può essere utilizzato per realizzare dettagli caratterizzanti.
Stesso discorso per il rame che è utilizzato per pentole e utensili, ma anche per accessori da appendere al muro e che forniscono come detto un tocco rustico in più.
Per quanto riguarda i tessuti di tovaglie e canovacci, lo stile rustico ama il cotone e il lino nei toni del bianco e del beige. Le nuance d’insieme che caratterizzeranno una cucina del genere dovranno essere caldi e tipicamente autunnali, quindi, arancioni, gialli, verdi poco accesi e marroni discreti.
RIVESTIMENTI E PAVIMENTI
Anche in questo caso, una cucina rustica dispone di elementi naturali e dalle calde nuance. Per questo scegliere pavimenti in legno o in pietra donerà immediatamente un aspetto in tema alla vostra cucina. Per chi desidera invece dare un tocco di modernità e luminosità all’ambiente, anche scegliere un top cucina in marmo o in gres può rivelarsi una soluzione molto interessante.
Affidati ai consigli dei nostri esperti di D’Andrea Arredamenti per realizzare la cucina rustica dei tuoi sogni.