
Arredare una casa con attenzione e particolarità è il primo passo per creare un ambiente originale e raffinato. Per questo è importante trovare la maniera migliore per rendere ogni stanza davvero unica valorizzando al meglio ogni spazio. Il soggiorno è una delle zone più importanti della casa. Un luogo in cui si vive per la maggior parte del tempo ed è quindi fondamentale renderlo adatto per rilassarsi e accogliere gli ospiti. Per rendere originale il living, quindi, vediamo insieme ai nostri esperti quali sono le idee giuste da seguire.
Il living, la culla della casa
Come prima cosa, per creare un soggiorno curato, bisogna analizzare attentamente le abitudini di chi lo vive. Se ad esempio, si passa parecchio tempo guardando il televisore, oppure leggendo un libro, sarà molto importante scegliere un divano dalle migliori caratteristiche. Se invece, amiamo la convivialità e la compagnia intrattenendo lunghe conversazioni, si opterà per altri metodi al fine di renderlo il posto perfetto adatto alle nostre esigenze. Un buon punto di partenza è quello di scegliere elementi d’arredo particolari e originali, che non si vedono spesso in giro. Elementi basilari come il divano, la libreria o il tavolino possono essere scelti sotto forma di modelli alternativi. Con colori diversi dal solito e forme eclettiche, per dare un tocco di originalità a tutta la stanza.
Esprimere la propria personalità e rendere il living originale
In base alle proprie passioni e al proprio stile di vita, il living può diventare quell’ambiente unico che esprime tutta la personalità di chi lo vive. Ad esempio, se una persona ama viaggiare, quest’ultimo sarà espressione di tutti i meravigliosi viaggi intorno al mondo. Lo stile del soggiorno può variare in base ai gusti. Da un arredo minimal, composto da elementi essenziali, ad un living più frizzante, con molti quadri, pareti originali e mobili dai colori differenti. Un altro elemento molto importante da tenere in considerazione è la luminosità della stanza. Questa, infatti, sarà la variabile che permetterà di valorizzare al meglio il soggiorno. Guidando la scelta dei colori, che saranno più chiari se vi è poca luce solare mentre più scuri se ci si può permettere di osare data la quantità di luce che entra dalle finestre.
Tonalità e palette
I colori sono essenziali per rendere unica una stanza, specialmente il soggiorno è la parte della casa che richiede forse maggior cura e che maggiormente esprime tutta la personalità di chi ci vive. È comunque consigliato non esagerare con tonalità troppo sgargianti, soprattutto se non perfettamente abbinate tra loro, con gusto e classe. Se si vuole andare sul sicuro è sempre meglio utilizzare colori pastello optando per una paletta contenente poche cromie, dai colori rilassanti ed eleganti. Uno degli effetti ottici più apprezzati è inoltre quello degli specchi. Vengono spesso utilizzati nelle stanze meno luminose, posti di fronte alle finestre per aumentarne la luce. Per questo motivo una delle idee di successo per illuminare l’ambiente è quella di inserire una parete di specchi, che renderà subito la stanza più grande.
Quando mensole e ripiani fanno la differenza
Arredare la casa è un compito importante che richiede molta attenzione ai dettagli. Pochi elementi d’arredo possono fare la differenza, uno di questi sono le mensole e i ripiani. Spesso infatti arredare la zona living con le mensole può essere un escamotage salva-spazio. Conferisce subito un tocco di originalità a tutta la stanza, migliorando di gran lunga la capacità di stoccaggio della casa. In soggiorno si possono realizzare vere proprie nicchie incassate con un materiale resistente che riesce a sostenere oggetti anche pesanti. Oltre a semplici libri che in casa danno sempre una sensazione di calore e comfort. Grandi librerie totalmente formate da mensole, apportano sempre un taglio vintage all’ambiente integrandosi con i materiali degli altri mobili.
Mensole scaffalature diventano un elemento distintivo della casa, facendola sempre sembrare ordinata e pulita, oltre che ad accentuarne l’estetica a seconda dello stile scelto. Un consiglio fondamentale è quello di giocare con le altezze. Attenzione quindi a mettere due oggetti della stessa altezza vicini, perché creerebbero un effetto ottico piatto e senza carattere. Per arredare le mensole, l’ideale è quello di mixare oggetti verticali e orizzontali. Utilizzare quelli più piccoli assieme a quelli più grandi, valorizzandoli creando un arredo davvero piacevole.
Per rendere originale il living, quindi ci vuole pazienza e attenzione per i dettagli. Gusto e stile sicuramente faranno la differenza.