Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/dandreamobili.it/public_html/wp-content/plugins/facebook-pagelike-widget/fb_class.php on line 44
Seguici su Facebook
Facebook Pagelike Widget
Top
Image Alt

Come arredare una casa al mare: i nostri consigli

arredo casa mare salento lecce

Arredare una casa al mare necessita di tempo ma anche di tanta fantasia. Il bello è che si può spaziare nei colori e negli stili senza per forza limitarsi. Ma come farlo nel migliore dei modi? Vediamolo insieme.

Come arredare la zona giorno

Arredare la zona giorno della propria casa al mare è semplice se si seguono delle piccole linee guida. In questo modo, infatti non vi potete assolutamente sbagliare e andrete a creare uno spazio funzionale e allo stesso tempo comodo. Per la cucina potete optare per un ambiente semplice e neutro. Il consiglio è quello di usare toni chiari e magari aggiungere uno snack bar con sgabelli per far apparire l’ambiente più ricercato. Al contempo potete aggiungere tutti gli elettrodomestici per avere una casa piena di comfort. Per il salotto potete scegliere di contrapporlo alla cucina attraverso l’uso dei colori in modo che i due ambienti siano complementari ma non uguali. Questo soprattutto se si tratta di un openspace. Potete scegliere infatti toni scuri o chiari con tocchi di colore che richiamano il mare e l’estate.

Come arredare la zona notte

La zona notte generalmente, è visto come un ambiente rilassante proprio perché si tratta di una casa al mare. Bisogna tenere in considerazione lo spazio e proprio per questo vi consigliamo di usare letti contenitori, anche se avete a disposizione più camere da letto. In questo modo lo spazio sarà maggiore e molto più gradito. Allo stesso tempo si consigliano pouf contenitori o comodini capienti per riporre tutti gli oggetti utili. I colori consigliati sono sul tono del chiaro, per rispecchiare la tranquillità della notte.

Bagno, balconi e giardino

Il bagno predilige i colori dell’azzurro, turchese e blu. Questo ambiente spesso non è molto ampio e quindi grazie alle tonalità chiare si dona più luminosità e vitalità. Sono consigliati mobili non a vista e all’occorrenza di creare una nicchia per avere la combinazione lavatrice e asciugatrice in modo tale da potersi rilassare dopo una lunga giornata di mare.

La parte esterna della propria casa al mare è l’ultimo pezzo del puzzle: racchiuderà tutta la bellezza della tua casa estiva. Le zone più utilizzate sono sicuramente il giardino e il balcone. Vi consigliamo di usare tutto lo spazio che avete a disposizione andando a creare un luogo dove poter mangiare in tranquillità e allo stesso tempo creare uno spazio rilassante con divanetti e amache per i più piccoli. Questa zona della casa fungerà da ristoro per la vostra famiglia ma anche per ospitare i vicini e fare delle gustose grigliate.