
Industrial, scandinavo, contemporaneo o rustico: oggi gli stili tra cui scegliere sono davvero numerosissimi ma orientarsi verso un arredamento classico in casa ha sempre un fascino intramontabile! Ecco alcuni suggerimenti per ricrearlo nelle diverse zone della casa in modo impeccabile, adattandolo alla vostra personalità e ai vostri gusti.
ARREDAMENTO CLASSICO NELLA ZONA LIVING
Per creare un arredamento classico nella zona è indispensabile puntare su elementi strutturali eleganti, dalle linee semplici ma con dettagli ricercati. Ecco perché una parete componibile con una grande libreria sia aperta che con vetrine può rivelarsi la scelta ideale. Qui potrete inserire il televisore, ma anche libri ed oggetti decorativi vari.
Un altro suggerimento è quello di aggiungere un divano a due o tre posti dalle forme tondeggianti (oppure delle poltrone), con braccioli e schienali imbottiti.
Per completare il look, un piccolo tavolino in vetro, cristallo o marmo su cui appoggiare elementi di argenteria o una pianta da interno ed infine tende dai colori tenui e quadri eleganti, impreziositi da cornici spesse e dorate.

ZONA PRANZO E CUCINA
Un ambiente in cui consumare i pasti ma sfruttabile anche per intrattenere gli ospiti, richiede un’attenzione particolare quando si vuole scegliere un arredamento classico. Il tavolo da pranzo ad esempio, dovrebbe essere in legno per garantire solidità ed aggiungere anche un tocco raffinato. A questo è possibile abbinare delle sedie:
- sempre in legno: per dare omogeneità all’ambiente
- in tessuto: preferibilmente con colorazioni chiare
Un altro elemento essenziale è poi la credenza, aperta o con una bella vetrina a vista , nella quale fare sfoggio di piatti, cristalleria, argenteria ed altri accessori. Elemento molto in voga in questi ultimi anni è anche la madia, un’alternativa elegante e dinamica ma che conserva comunque un tocco classico. Per l’area della cucina invece, un buon suggerimento è quello di optare per nuance neutre, pochi elementi d’arredo in cui il legno è il protagonista in abbinato a top in marmo o pietra naturale.

ZONA NOTTE
Immaginare un arredamento classico nella zona notte è davvero semplice quando ci si lascia consigliare dagli addetti al settore. Senza dubbio il primo step è quello di inserire un ampio letto, una cabina armadio e comodini abbinati. La scelta dei materiali per i diversi complementi dovrebbe allinearsi con quelle fatte anche per le altre zone, quindi via libera a:
- legno massello
- ferro battuto
- tessuto
Molto bella da aggiungere ai piedi del letto è anche una panca dalle forme morbide e sinuose, nuance che virano al bianco, beige, marrone chiaro, grigio antracite.
Siete amanti dell’arredamento classico e no vedete l’ora di realizzarlo per la vostra casa? Per ricevere altri consigli e ricevere una consulenza personalizzata dai nostri esperti, ti aspettiamo nello Store D’Andrea Arredamenti.