
Se un tempo la cucina era il luogo in cui preparare esclusivamente i pasti, già da alcuni anni la situazione è radicalmente cambiata. Questo ambiente ha infatti assunto un ruolo ancora più centrale, offrendo così una grande flessibilità e versatilità per gli spazi e le mansioni. Per questo oggi è sempre più di tendenza parlare di cucina open space: soluzioni in grado di incoraggiare una fusione tra la cucina stesso e l’area living e sala da pranzo.
Di seguito ti sveliamo 3 consigli per realizzare una cucina open space, per un’atmosfera più socievole in casa e un’ottimizzazione degli spazi intelligente.
1. ATTENZIONE ALLA SCELTA DEI PAVIMENTI
Una cucina open space richiede grande attenzione per evitare di creare un’ambiente poco funzionale ed esteticamente disordinato. Il primo suggerimento è quindi quello di capire innanzitutto quali sono i propri obiettivi. Ecco perché su questo punto entra in gioco la scelta dei pavimenti. Ad esempio optare per una trama ed un materiale unici sia per la cucina sia per la zona living darà immediatamente l’idea di un’ambiente più ampio. Al contrario abbinare due rivestimenti differenti circoscriverà le diverse aree, separandole in modo netto.

2. CUCINA OPEN SPACE: FORME E COLORI
Il prossimo aspetto da valutare è la combinazione di forme e colori. In generale scegliere design dalle linee curve è un ottimo modo per non creare stacchi netti (come accadrebbe con forme più squadrate) e regolare anche il traffico in queste zone. Allo stesso modo è preferibile introdurre fino un massimo di tre tonalità di colori, altrimenti il rischio di creare un ambiente caotico è molto alto. Ovviamente è importante considerare i propri gusti personali ma prediligere colori chiari o neutri è una scelta sempre attuale e apprezzata.

3. PUNTA SU SPAZI DI ARCHIVIAZIONE
Un altro ottimo consiglio soprattutto se lo spazio a disposizione non è molto ampio, è quello di inserire soluzioni di archiviazione intelligenti. Queste possono infatti essere dei preziosi alleati per riordinare le diverse zone e non saturare gli ambienti. Via libera quindi ad armadi che si sviluppano in altezza ma anche dispense integrate in cucina e divani contenitivi.
Affidati ai consigli e alla consulenza personalizzata dei nostri esperti per realizzare la perfetta cucina open space: ti aspettiamo nello Store D’Andrea Arredamenti